Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

La gioia e la bellezza dell'incontro con Gesù per recuperare il senso della vita ed approfondire la fede. E' il contenuto dei nuovi Corsi di Cristianità che si terranno a Febbraio a Villa Nazareth
Nel giugno del 2013 i Corsi di Cristianità hanno celebrato a Fermo i 50 anni della loro storia sia nella nostra città che in Italia. Dalla nostra diocesi infatti si sono poi diffusi in tutta Italia. La storia di questo movimento però non si è conclusa con la celebrazione del cinquantenario, ma continua giorno dopo giorno attraverso l’apporto di coloro che hanno scoperto, attraverso il Corso, la bellezza dell’incontro con Gesù e che questa bellezza vogliono comunicare agli altri. Sono in preparazione in questo periodo, due nuovi Corsi che avranno luogo nel prossimo mese di febbraio.
Ma che cosa è un Corso di Cristianità?
Un Corso di Cristianità è un piccolo ritiro spirituale di tre giorni che si rivolge a persone adulte, dai 18 anni in su. E’ un’esperienza bella e coinvolgente che può essere molto utile anche chi è alla vigilia di un passo importante della propria vita, come per esempio i fidanzati, ma in generale a tutti coloro che sentono nel cuore il desiderio di incontrare qualcosa di grande che dia una nuova luce allo scorrere monotono dei giorni. Grazie ad essa tanti hanno recuperato il senso della vita e approfondito la loro fede.
Ecco le date e i luoghi dei nuovi Corsi:
-Corso uomini:dal 5 febbraio (sera) all’8 febbraio (sera) presso Villa Nazareth
-Corso donne: dal 26 febbraio (sera) al 1 marzo (sera) , sempre presso Villa Nazareth
Proponiamo con gioia e con speranza questi corsi a quanti leggeranno questo articolo nella certezza di offrire loro la possibilità di un incontro significativo per la propria vita.
Per informazioni o adesioni contattare la coordinatrice diocesana del Movimento Teresa Ferroni (tel.0734-227202).
coordinamento diocesano del Movimento dei Corsi di Cristianità
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.