Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti
Don Mario Ferracuti traccia un bilancio delle attività svolte dal Centro Erasmo da Rotterdam, e presenta il progetto per il 2014, che sarà dedicato all'approfondimento dei 10 Comandamenti
Cari amici dell'Erasmo,
dopo la bella e colta esperienza dei "7 vizi capitali", il Centro Erasmo da Rotterdam propone un nuovo ed esaltante cammino lungo i "Dieci comandamenti": altro processo culturale in direzione del rafforzamento dei vincoli morali nelle diversificate articolazioni della vita sociale. Oggi, in tempo di "società liquida", dov' è in profonda crisi la società legale, è urgente pensare a comunità etico-morali per dare respiro e significato all'"essere insieme" delle persone e costruire una base possibile di vita comunitaria.
Per questo proponiamo i "dieci comandamenti" per indagarne e approfondirne gli aspetti culturali e morali.
Abbiamo invitato eminenti personaggi: Alessandro Meluzzi, Francesco Bruno, Vico Giuseppe, Donadio Francesco, Winfried Boehm, Antonio Bellingreri, Giuseppe Bertagna, Liuva Capezzani, Carla Xodo, Elisabetta Gardini, Olga Rossi Cassottana che ci condurranno per questa rivisitazione di approfondimento.
Si è pensato di fare una interlocutoria prolusione sui problemi relativi alle parole che introducono i Dieci Comandamenti per offrirne la sua più forte legittimazione:
Io sono il Signore Dio tuo.
Ciò per poter parlare di Dio (Dio Essere totale e absolutus, Dio Persona, Dio Trinitario; la Risurrezione; Inferno e Paradiso. I problemi dell'ateismo e dell'agnosticismo): questioni fondamentali (per coloro che credono) e di cui si sente parlare troppo raramente e opacamente.
Questo compito lo assume il sottoscritto che intende proporre una tavola di discussione fra tutti i presenti per chiudere, con Nino Di Riuscio e tutti voi, l’anno erasmiano 2013.
Detto ciò indichiamo tre eventi:
In data da destinarsi, introdurrà Nino Di Ruscio con un resoconto dell’anno erasmiano sui “7 vizi capitali” e sulle Cittadelle pedagogiche di Grottazzolina e Montalbano Jonico.
Don Mario Ferracuti, dell’Università Cattolica, lo stesso giorno, proporrà il tema “Io sono il Signore tuo Dio” e condurrà la rispettiva discussione sui molteplici problemi implicati
Venerdì 10 Gennaio 2014, ore 18, al David Hotel: la Prof.ssa Carla Xodo, dell’Università di Padova, tratterà il comandamento: “Onora il padre e la madre”.
Il Prof. Alessandro Meluzzi, psichiatra e criminologo, sarà da noi o il 18 o il 25 Gennaio, data che preciseremo e parlerà, quale prolusione, del 1° comandamento: “non avrai altro Dio fuori di me”
Vi prego di accettare un saluto caldo e affettuoso, avvalorato dal prossimo Natale, da me e da Nino Di Ruscio, per un arrivederci tra pochi giorni.
Don Mario Ferracuti
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.