rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Da Smerillo a Montefalcone in memoria di Lucidio Ceci
Foto sommario

L'11^ edizione della marcia di solidarietà si terrà Domenica 1 Giugno

A causa delle avverse condizioni atmosferiche, la Marcia per la solidarietà Smerillo-Montefalcone Appennino, prevista inizialmente come di consueto la prima domenica di maggio, è stata rimandata a domenica 1 giugno 2014. Invariato il programma: ritrovo in piazza a Smerillo (FM) alle ore 9.00, poi il percorso naturalistico in mezzo al bosco di Smerillo, con la sua flora e la sua fauna, guiderà i partecipanti fino allo splendido balcone naturale di Montefalcone, dove si terrà il pranzo (funzioneranno stand gastronomici). Prima della partenza la piazza di Smerillo verrà intitolata al missionario montegiorgese Lucidio Ceci, recentemente scomparso a 87 anni in Bangladesh, dove è stato un infaticabile promotore dello sviluppo umano e dell’educazione in particolare, aiutando la popolazione locale nel recupero e nella gestione delle scuole rurali più disagiate. ALOE Onlus fin dalla sua nascita si è fatta promotrice dell’attività di Lucidio. La Marcia per la Solidarietà è infatti nata nel 2004 proprio come iniziativa a sostegno del missionario che è sempre rimasto legato alla sua terra natia: per lui Smerillo era semplicemente “il paese delle fate”.
La partenza sarà poi scandita dal rullare dei tamburi dei musici della contrada Fiorenza di Fermo. Ad accogliere i partecipanti a Montefalcone, oltre al pranzo, vi saranno la X-Beat Band di Grottazzolina, l’artista di strada Janeson Cabral Do Silva e un laboratorio di Break Dance per bambini. Sarà inoltre possibile visitare due bellissime mostre sui progetti e le attività dell’associazione ALOE. Nel tardo pomeriggio, spazio alla Celebrazione Eucaristica presso il bellissimo terrazzo panoramico di Montefalcone e a seguire l’estrazione dei premi della raccolta fondi a sostegno di tre progetti: l’avviamento di un centro di fisioterapia per bambini disabili in Togo; il sostegno ad una Radio indigena nella foresta amazzonica del Perù; la costruzione di un centro per le attività giovanili a Kindu, in Congo.
Per la seconda edizione consecutiva è stato inoltre indetto un Concorso Fotografico a premi sul tema della marcia e della natura circostante. L’iscrizione avverrà il giorno stesso entro le ore 10.00 presso la piazza di Smerillo. Anche il ricavato delle iscrizioni al concorso fotografico sosterrà i progetti della marcia.

 

Scarica la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005