Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Alle ore 17 di domenica 16 ottobre concerto agli storici organi Fedeli della Collegiata di San Lorenzo e Callido di Sant’Agostino
MONTECOSARO – È sicuramente il concerto più originale del cartellone della 21.a Rassegna Organistica della Marca Fermana organizzata dall’Accademia Organistica Elpidiense. Alle ore 17 di domenica 16 a Montecosaro la Rassegna propone un “doppio” concerto, ovvero un concerto in due tempi: la prima parte all’organo Fedeli 1761 della collegiata di San Lorenzo, la seconda al monumentale organo Callido 1792 della chiesa di Sant’Agostino.
Alle tastiere il giovane e promettente Alessio Colasurdo, organista titolare della cattedrale di Campobasso, che dopo il diploma al conservatorio della sua città, si è perfezionato alla prestigiosa Haute École de Musique di Ginevra; conceritista, collabora anche come continui sta con importanti istituzioni musicali.
A Montecoaro proporrà un repertorio adeguato al tempo dei due strumenti, con musiche di C. Erbach, G. Frescobaldi, J.K. Kerll, N. Moretti, G. Valerj, G. Morandi.
L’ingresso al doppio concerto, organizzato grazie al patrocinio del Comune e all’ospitalità della Parrocchia, è libero.
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.