Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Domenica 10 a Montecosaro il M° Alessandro Casali suonerà agli organi storici Fedeli 1761 della Collegiata e Callido 1792 di Sant’Agostino
MONTECOSARO – Sarà ancora un appuntamento organistico originale quello in programma alle ore 17 di domenica 10 a Montecosaro, dove nel cartellone della 20.a Rassegna Organistica della Marca Fermana sarà proposto, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della parrocchia, un concerto in due tempi.
Il giovane maestro riminese Alessandro Casali eseguirà difatti la prima parte dell’organo Fedeli del 1761 nella Collegiata di San Lorenzo, la seconda all’organo Callido del 1792 della vicina chiesa di Sant’Agostino: occasione per ascoltare due ottimi strumenti, ognuno emblematico di un periodo musicale.
Diplomato a Bologna in pianoforte e in porgano a Ferrara, laureato in ingegneria, Casali è organista titolare della Basilica di San Marino e delle cattedrali di San Leo e Pennabilli, oltre a collaborare con il coro della basilica di San Petronio a Bologna e a svolgere una intensa attività sia come concertista sia come continuista.
A Montecosaro eseguirà brani di J.S. Bac, D. Scarlatti e G.F. Haendel al Fedeli, di G.B. Bassani, B. Galuppi e I. Spergher al Callido.
6 ottobre 2021
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.