Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Successo per il concorso arrivato alla sesta edizione. Primo premio alla Farmacia Celeste. Anche premi speciali
SANT’ELPIDIO A MARE – In archivio anche la sesta edizione del concorso “Presepe in Vetrina”, una delle iniziative del Natale di Sant’Elpidio a Mare, come sempre organizzata dal Comitato “Città Presepe” dell’Academia Elpidiana con il patrocinio della Confcommercio provinciale.
La sobria cerimonia di premiazione si è svolta nell’Auditorium del “Casale CS Sport”, dove gli esercenti partecipanti (oltre 40, dimostrazione dell’interesse per l’iniziativa) sono stati salutati dal presidente dell’Academia Giovanni Martinelli e dall’Assessore al commercio Gioia Corvaro. Il presidente delal giuria, maestro presepiario Giacomo Rosetti, ha parlato della qualità dei lavori ringraziando per la massiccia adesione.
Vincitore dell’edizione 2019 di “Presepi in Vetrina” la Farmacia “Celeste”, seguita da Consuelo Renzi e dalla Parrucchieria “Anna e Solange”. Assegnati anche quattro premi speciali per l’originalità delle vetrine a Pizzeria “la Contesa”, “Messer Vino”, Bar “Cluana”, Ottica Schipani.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.