rosone

Notizie dalla Chiesa

A Loreto in centomila!

A Loreto in centomila! - Un primo bilancio della 34^ edizione del pellegrinaggio a piedi Macerata-LoretoUn primo bilancio della 34^ edizione del pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto

ROMA, martedì, 12 giugno 2012 (ZENIT.org).- Tempo di bilanci per il 34° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto.

Ed il primo dato è quello del numero dei partecipanti che quest’anno ha toccato la quota record delle centomila persone, che sono arrivate alla Santa Casa di Loreto aggiungendosi anche durante il cammino scandito dalla preghiera, dai canti e dalle significative testimonianze, a cominciare da quelle del comico di Zelig Paolo Cevoli e dello sportivo cesenate Lorenzo Minotti.

Dopo 8 ore dalla partenza dallo stadio Helvia Recina di Macerata, la “testa” del Pellegrinaggio, guidata dal Vescovo di Fabriano-Matelica don Giancarlo Vecerrica, è entrata nella piazza della Basilica ed insieme al Cardinale Piacenza, Prefetto della Congregazione per il Clero che aveva celebrato la Santa Messa la sera precedente, e agli altri Vescovi Giuliodori (Macerata), Tonucci (Loreto) e Menichelli (Ancona), sono stati accolti i pellegrini, snodati lungo una coda di oltre sette chilometri.

L’immagine della Madonna ha fatto il suo ingresso nella piazza della Santa Casa dopo oltre un’ora e tre quarti dall’arrivo dei primi pellegrini, perché da due anni la Vergine, trasportata dai militari dell’Aeronautica, aspetta l’ultimo pellegrino per chiudere così l’immensa fila dei centomila, come a voler proteggere ogni singolo partecipante.

All’arrivo, numerosissime sono state le intenzioni, sotto forma di bigliettini di carta, raccolte e bruciate davanti al sagrato per chiedere alla Madonna una grazia. E proprio con un atto di consacrazione alla Vergine si è concluso questo 34° Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto.

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005