Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Sono stati pubblicati gli Orientamenti Pastorali per il decennio 2010-2020. Scarica il testo
Lo riferisce un parroco locale all'Associazione internazionale "Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS)
Padre Lombardi: le posizioni del Sinodo sono espresse nel Messaggio
Intervenendo ai lavori del Consiglio nazionale dell'Azione Cattolica
L'ultimo documento dei Vescovi, che accompagnerà la Chiesa italiana nel prossimo decennio, avrà come titolo "Educare alla vita buona del Vangelo"
L'editoriale di padre Lombardi per il settimanale "Octava dies"
Il Cardinale Turkson all'apertura dell'anno accademico alla "Regina Apostolorum"
I Padri Sinodali preoccupati per seminaristi e sacerdoti
Giornata di studio promossa dall'Istituto di Scienze Religiose dell'Apollinare in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari
Maturità, studio, intimità con Dio e senso di appartenenza ecclesiale
Si è conclusa la Settimana Sociale di Reggio Calabria
Invia un messaggio alla FAO nella Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Lo afferma Giuseppe Morabito, presidente della Provincia di Reggio Calabria
La Chiesa serve l'umanità annunciando Cristo. Scarica il testo della prolusione tenuta all'inizio della 46° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.