rosone

Notizie dalla Diocesi

Esperienze dal mondo Caritas

Nel quarto incontro del percorso formativo sulla Dottrina Sociale della Chiesa, che si svolgerà online Mercoledì 7 Aprile alle 21.15, saranno presentate alcune buone pratiche esistenti e consolidate nel nostro territorio. Sarà possibile seguire la diretta su questo sito e sui canali social diocesani

Una ferma condanna degli attentati e delle persecuzioni perpetrate contro i cristiani

Il Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche, alla luce del recente attentato nella cattedrale di Makassar, afferma la necessità di un dialogo interreligioso costruttivo

Il silenzio di san Benedetto, la tenerezza di san Giuseppe

Quinta puntata del viaggio alla scoperta dei monasteri della nostra Diocesi. Insieme ad Adolfo Leoni oggi scopriamo il monastero di Sant'Angelo in Pontano

Settimana Santa 2021

Pubblichiamo la Nota dell'Ufficio Liturgico Diocesano, per aiutare le Comunità Cristiane a celebrare in maniera degna e in sicurezza la Settimana Santa di quest'anno

Un videocorso online per Ministri straordinari della Comunione

Un percorso formativo online organizzato dall'Ufficio Nazionale della Pastorale della Salute della CEI, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Nazionale, e articolato in cinque incontri

Com'è bello il mondo, com'è grande Dio!

Quarta puntata del viaggio alla scoperta dei monasteri della nostra Diocesi. Insieme ad Adolfo Leoni oggi scopriamo il monastero delle Benedettine di Amandola

Urge una politica ed una finanza sostenibile e responsabile

Mercoledì 3 Marzo alle 21.15, in diretta su questo sito e sui canali social, l'Arcivescovo Rocco interverrà su questo tema nell'ambito del percorso formativo sulla Dottrina Sociale della Chiesa

Le Benedettine di Fermo. Con due santi in monastero: il Fondatore e l'

Nella terza puntata del viaggio attraverso i monasteri della nostra diocesi facciamo tappa, guidati da Adolfo Leoni,

Il Progetto Policoro nell'anno della pandemia

Marco Malaccari, Animatore di Comunità del Progetto Policoro dell'Arcidiocesi di Fermo, presenta una sintesi delle attività svolte nel corso dell'anno 2020 al servizio dei giovani in ricerca di lavoro

Quaresima 2021 - In cammino verso la Pasqua

Le celebrazioni dell'Arcivescovo nel tempo di Quaresima e nel Triduo Pasquale si svolgeranno quest'anno nella Vicaria di Montegranaro. All'interno il programma dettagliato

Visualizzate da 571 a 580 su 1833 totali

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005