rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

Chiesa in cammino generatrice di speranza
Data pubblicazione : 21/11/2013

Chiesa in cammino generatrice di speranza - Il messaggio di S.E. Mons. Luigi Conti per l’apertura del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano ad Ancona, prevista per domani, venerdì 22 novembre presso il teatro delle Muse alle ore 17Il messaggio di S.E. Mons. Luigi Conti per l’apertura del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano ad Ancona, prevista per domani, venerdì 22 novembre presso il teatro delle Muse alle ore 17

Il 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano si apre ad Ancona in un tempo che domanda alla Chiesa un supplemento di speranza. Le nostre comunità locali e quella nazionale stanno vivendo una crisi economica e sociale dalle conseguenze dirompenti, aggravata dalla caduta generale dei valori etici e morali che a sua volta genera sfiducia verso le istituzioni e la politica chiamate a garantire la coesione nazionale.

La Chiesa cammina insieme al suo popolo e cerca di generare speranza, forte della verità che le deriva dalla missione che Gesù stesso le ha affidato: la prossimità e la relazione sono l’unica arma capace di promuovere la crescita integrale della persona perché l’avidità verso i beni materiali e la ricchezza non sono in grado di dare senso alla vita degli uomini e delle donne. La parola di Dio nel comunicarsi all’uomo è luce che suscita fede, la Chiesa è guida pastorale del cammino delle genti, aperta al dialogo con tutti per costruire il bene comune.

Il 2° Convegno si svolge a venti anni dal primo a conclusione dell’Anno della fede voluto da Benedetto XVI e a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II. Papa Francesco ci spinge a riprendere la via del rinnovamento e della purificazione per una chiesa libera (il popolo di Dio in cammino attraverso la storia), povera (la stessa via di Cristo per comunicare i frutti della salvezza), serva (“il Figlio dell’Uomo – ha detto Gesù – non è venuto per essere servito, ma per servire.” (Mc 10,45).

L’auspicio è che la discussione e il confronto tra i 720 partecipanti possano generare nella lettura dei segni dei tempi aperture profetiche e indicazioni utili ed efficaci per le comunità ecclesiali locali desiderose di intraprendere con coraggio, determinazione e gratuità una rinnovata azione di carità verso vecchie e nuove povertà promuovendo stili di vita autentici.

 

 

+ Luigi Conti

Arcivescovo Metropolita di Fermo

Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005