In evidenza
In evidenza
Sabato 7 Dicembre, alle ore 17, le ordinazioni in Cattedrale. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
Daniel Amihaesei e Cristian Virgil Bulai, rispettivamente di 28 e 31 anni, entrambi di nazionalità rumena, sono accomunati da un percorso di vita simile. Nati e cresciuti in famiglie di tradizione cattolica, in un Paese a maggioranza cristiano-ortodossa, hanno frequentato dapprima il seminario minore di Bacau e poi quello maggiore di Iasi. Attraverso un rapporto con la nostra Chiesa, già avviatosi alcuni anni fa con il vescovo ausiliare di Bucarest, Mons. Damian Cornel, e su presentazione di lui, i due giovani sono approdati nella nostra arcidiocesi con l'intento di concludere la formazione in seminario e mettersi a servizio della nostra Chiesa particolare, mediante il ministero ordinato. Dopo alcuni anni in cui, oltre a concludere gli studi, hanno vissuto un cammino fatto di conoscenza e di integrazione nel nostro contesto ecclesiale e culturale, sono già stati assegnati a due distinte parrocchie: Daniel alla comunità cristiana di Montegranaro, Cristian a quella di Monteurano. E' qui che muoveranno i primi passi nel ministero del diaconato e, in prospettiva, del presbiterato.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.