Titolo

Inaugurazione casa Fra Ambrogio da Pizzoli

 

sgDopo un mese dal termine della presenza fissa in loco, ‘le Marche’ sono tornate a Pizzoli: mercoledì 3 novembre è stata infatti inaugurata la casa di accoglienza realizzata attraverso le offerte della Colletta nazionale raccolte dalle Diocesi marchigiane e lucane ed intitolata a Fra’ Ambrogio da Pizzoli, francescano abruzzese dalla grande carità e dalla profonda preghiera, compagno di S. Giovanni da Capestrano.
 
L’edificio è stato recuperato ristrutturando la vecchia casa canonica (annessa alla chiesa di S. Stefano al Monte che, momentaneamente, è tornata ad essere chiesa parrocchiale a causa dei danni subiti dal sisma da quella più moderna che si trova al centro del paese). Grazie ai 370mila euro donati dalle Chiese Marchigiana e Lucana, la struttura di trecentocinquanta metri quadri è stata trasformata in una casa di accoglienza pronta ad ospitare, con i suoi 6 mini appartamenti, anziani soli, studenti, donne con figli, famiglie bisognose. ‘ E’ la casa della carità- ha detto il direttore di Caritas Italiana Mons. Nozza- espressione concreta della generosità delle diocesi per ridare ad un territorio colpito e alle parrocchie un luogo in cui recuperare le attività socio-pastorali’.

 

Nel corso della cerimonia, durante la quale hanno preso la parola anche i delegati Caritas regionali, è stato sottolineato come questa inaugurazione si inserisca all’interno di una collaborazione e di una vicinanza tra Chiese sorelle che si è manifestata quotidianamente negli ultimi 15 mesi grazie ai volontari provenienti dalle due regioni gemellate che hanno dato vita alla nascita di relazioni autentiche con la comunità del posto: ‘La fantasia della carità si è concretizzata in queste strutture per accogliere le comunità e le persone in difficoltà- ha aggiunto il vescovo metropolita Giuseppe Molinari-, ma la vera carità è quella legata alla fede e che tanti cristiani ci hanno dimostrato attraverso la Caritas’. byui

 

L’inaugurazione è stata una bellissima occasione per incontrare il parroco e la sua comunità che sono diventati, in questi quindici mesi di gemellaggio, una delle principali comunità di riferimento e di accoglienza per le operatrici ed i volontari marchigiani.
 
Noemi Tamburrini
 

Agenda Diocesana

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Appuntamenti Parrocchiali

Nessun evento previsto

Eventi della chiesa

Nessun evento previsto

Titolo

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in: 0.055 secondi
Powered by Simplit CMS