Notiziario Caritas Diocesana
Notiziario Caritas Diocesana
Riportiamo l'articolo redatto dal Corriere Adriatico sul lavoro del Centro di Ascolto diocesano in questo periodo di profonda crisi economica.
La Caritas Diocesana partecipa al lutto delle famiglie Falini e Porfiri per la scomparsa di Giuseppina, carissima ed infaticabile collaboratrice della Caritas di Corridonia.
E' stato presentato ieri, giornata mondiale di lotta alla povertà, il Rapporto sulla povertà e l'esclusione sociale elaborato da Caritas Italiana.
A Morrovalle, si é svolta, come ormai da tradizione, la Cena degli anziani organizzata dalla Caritas Parrocchiale.
Due cronisti particolari per l'occasione: Luisa e Mirco, i ragazzi del Servizio civile impegnati nel progetto Le radici e le Ali.
Uno dei pilastri del Servizio Civile é la formazione.
E' per questo motivo che i ragazzi in S.C. con la Caritas hanno visitato la Comunità di San Claudio, una bellissima realtà nel territorio della nostra Diocesi, nella quale l'attenzione alla persona ed un ambiente familiare permettono di combattere il disagio e l'esclusione dovuti alla malattia psichica.
Marco, impegnato nel progetto Le radici e le ali nella sede di Amandola, ci racconta quanto vissuto con gli altri ragazzi
Continua il racconto dei 'nostri ragazzi' impegnati nel Servizio Civile.
Maria e Katia ci scrivono della loro esperienza presso l'oratorio di Morrovalle.
Non si ferma il legame tra Chiese sorelle: alcuni ragazzi della Parrocchia di Pizzoli (AQ) hanno vissuto assieme ai giovani della parrocchia di Sant'Elpidio a mare il campo giovanissimi.
Nuovo comunicato stampa che aggiorna sul crescente impegno della Caritas nelle zone terremotate
Nelle sette diocesi colpite, coinvolte 185 parrocchie, 17 zone pastorali e le delegazioni regionali Caritas di tutta Italia.
Definite le comunità gemellate con la delegazione regionale Caritas Marche
Sono 65.000 gli euro raccolti nella Diocesi di Fermo, a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma nel Nord Italia
Inizia il racconto sul campo dei ragazzi che dal 4 giugno hanno preso servizio, nella nostra Diocesi, come volontari del Servizio Civile.
Sabrina e Stefano, coinvolti nel progetto Le radici e le ali, a Corridonia, condividono le loro impressioni e riflessioni ad un mese dall'inizio di quest'avventura.
Generosa la risposta delle comunità parrocchiali della diocesi, alla colletta indetta a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Emilia Romagna
Sono disponibili le graduatorie per quanti hanno partecipato al percorso di selezione del Bando dello scorso giugno del Servizio Civile Nazionale per il recupero posti (graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche dell'Ufficio Nazionale Servizio Civile).
Caritas Italiana accompagna con la preghiera il Santo Padre in visita alle popolazioni colpite dal sisma ed invia un ulteriore contributo alle diocesi terremotate
Un grande successo per la festa organizzata per gli anziani ad Amandola: Caritas ed Alpini non si sono risparmiati per organizzare una piacevole giornata agli over 65!
Ce l'abbiamo fatta! Lunedì 4 giugno, 18 ragazzi hanno preso servizio presso le sedi della Caritas Fermana per iniziare l'avventura del Servizio Civile.
Una di loro, Luisiana, ci racconta il primo giorno di servizio e le motivazioni che l'hanno spinta ad intraprendere questa esperienza.
Si é da poco concluso il progetto Far bene fa bene che quest'anno ha coinvolto più di 400 ragazzi della Diocesi.
Il nuovo comunicato stampa di Caritas Italiana, in prima linea nel supporto alle popolazioni colpite dal sisma.
La CEI ha indetto una colletta nazionale che si terrà DOMENICA 10 GIUGNO
Agenda Diocesana
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro