Santa Maria della Pace
Santa Maria della Pace
La ex chiesa di S. Maria ha una storia relativamente recente. Fu fondata dalla signora Vittoria Podi, in Galeotti, nel 1630, come chiesa monastica delle Clarisse, sotto il titolo di S. Maria della Pace. Dopo la soppressione napoleonica delle Clarisse, nel 1810, chiesa e monastero furono acquistate da D. Nicola Cocci, parroco di S. Maria della Valle, che vi si trasferì nel 1825. Nel 1950 fu ridotta a luogo di ritrovo e di incontri socio-culturali dei giovani di Azione Cattolica; la canonica fu trasformata in “Albergo Ristorane Farfese” nel 1969.
Agenda Diocesana
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.