Incontri di Vicaria all'inizio dell'Anno Pastorale (Settembre 2016)
Incontri di Vicaria all'inizio dell'Anno Pastorale
Nel mese di Settembre 2016 gli Uffici Pastorali hanno proposto un nuovo ciclo di incontri nelle nove vicarie per presentare alle Parrocchie, rappresentate dai propri Organismi di partecipazione, il nuovo Anno pastorale.
In questa pagina del Sito raccogliamo tutto il materiale inviato ai membri degli Organismi di partecipazione parrocchiali utilizzato per preparare gli incontri, la presentazione del cammino proposto per l'Anno Pastorale 2016-2017 e la sintesi dei risultati dei laboratori
Lettera Pastorale dell'Arcivescovo (8 Settembre 2016)
Negli incontri di vicaria svolti nel mese di Giugno 2016 ci eravamo lasciati con l’intenzione di cogliere questo tempo di passaggio come un’occasione per leggere nella fede la vita della nostra Chiesa locale e delle nostre realtà ecclesiali. Tale discernimento sarà anzitutto la base su cui andremo a pensare e progettare nelle nostre realtà locali il nuovo anno pastorale. Sarà altresì il primo contributo che offriremo al nuovo Vescovo che il Santo Padre vorrà inviarci. Quello che a giugno scorso abbiamo condiviso nelle Vicarie, insieme a quanto emerso nel Consiglio Pastorale e Presbiterale Diocesano e nella Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, è confluito in maniera sintetica nel testo che segue, soprattutto nella terza parte, preceduta da alcuni elementi riguardanti la vita del territorio e delle nostre realtà ecclesiali
Slides utilizzate negli incontri di vicaria per presentare il nuovo Anno Pastorale (PowerPoint / PDF)
I laboratori, formati, ove possibile, dai membri degli Organismi di partecipazione della stessa parrocchia, hanno tentato di riassumere le priorità emerse nella discussione in una bozza di ordine del giorno del prossimo Consiglio Pastorale. Tutte queste indicazioni sono state raccolte nel seguente documento
Proposte di Ordine del giorno dei prossimi incontri dei Consigli Pastorali Parrocchiali
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.