in evidenza
Sabato 14 Ottobre alle ore 15.30 a Villa Nazareth l'ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università propone un seminario di studio rivolto ai docenti di ogni ordine e grado e a tutti coloro che desiderano avere un'occasione di riflessione e confronto sulla figura di don Milani. Scarica il programma
leggi >>
Domenica 8 Ottobre si svolgerà, a Loreto, il pellegrinagio marchigiano con i migranti. Preghiera, canti, musica, specialità gastronomiche e fratellanza. Scarica il programma
La Commissione Regionale per la pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport annuncia le iniziative previste per la 44^ Giornata Mondiale del Turismo, che quest'anno sarà celebrata a Cupramontana e in altri comuni della Valle dell'Esino i prossimi 8 e 9 Ottobre. Scarica il manifesto e il pieghevole
Organizzato dall’Associazione di fedeli “Apostoli del Cuore Immacolato di Maria”, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e Tempo libero, il pellegrinaggio ha visto la partecipazione di 44 fedeli, fra i quali anche quattro sacerdoti diocesani, accompagnati dall’Arcivescovo
Tutte le parrocchie sono invitate ad unirsi in preghiera nel ricordo della consacrazione della Cattedrale di Fermo
Un pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell'Ambro organizzato dalla Caritas per un gruppo di anziani delle Parrocchie di Montecosaro e Morrovalle: un evento pensato nell'ambito di un progetto sostenuto da Caritas Italiana
L'Arcivescovo Rocco comunica che il rev.do don Francesco Cannella lascerà la parrocchia di San Giovanni Battista in Penna San Giovanni (MC), di cui è, attualmente, parroco e legale rappresentante. Gli succederà nell’incarico il rev.do don Matteo Sardellini, in data 12 novembre 2023.
Si terrà ad Ascoli Piceno, dal 4 al 7 Settembre, il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Canonistica Italiana. Scarica il programma
In data 31 agosto 2023, l'Arcivescovo ha nominato la Sig.ra Keti Stipa, Responsabile del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, per cinque anni, con decorrenza immediata
Presentiamo il rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica
Nel week-end dall'8 al 10 Settembre si apre il nuovo anno oratoriano, con un convegno e un focus di approfondimento sul tema della comunicazione e sul valore aggiunto che essa offre alla relazione educativa. Per tutte le informazioni ed accedere al modulo di iscrizione (scadenza 6 Settembre) vai alla pagina
AGENDA DIOCESANA
Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università
Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro
A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale
Centro San Rocco
Percorsi nell'Arte
ALTRE NOTIZIE
Mercoledì 27 Settembre alle 18 nella chiesa di San Giuseppe a Civitanova. Scarica il programma
I martedì a San Tommaso: un laboratorio di fede, cultura, spiritualità
A partire da Martedì 3 Ottobre nella parrocchia San Tommaso di Canterbury si svolgeranno, alle ore 21, incontri di studio e meditazione delle Sacre Scritture. Scarica la locandina
L'Associazione ALOE propone un convegno per ricordare la figura di don Gabriele Moroncini, a tre anni dalla morte, primo passo di un percorso formativo condiviso anche con altre associazioni. Appuntamento a Valmir di Petritoli sabato 7 Ottobre
Appuntamento alle 21.15 di nella chiesa di San Giacomo Maggiore
Martedì 29 Agosto alle ore 19 il prof. Vittorio Sgarbi sarà ospite nella chiesa parrocchiale del SS.Sacramento di Grottazzolina per una presentazione straordinaria sulle opere di Luigi Fontana che affrescano la chiesa
Giovedì 31 Agosto a Santa Maria Apparente, a partire dalle ore 20, una nuova proposta di Spazi di Fraternità