rosone

Concorso ‘Oratorio in presepe’: comete… come te!

2Francesca_secondodi Francesca Gabellieri

Il Coordinamento Oratori Fermani ha promosso l’undicesima rassegna del concorso “Oratori in presepe” che quest’anno ha per titolo Comete...come Te! Messaggeri di speranza e ha come focus la stella cometa che guida i Magi verso il neonato Gesù rimandando così al Giubileo e ai tanti che si metteranno in viaggio verso la Porta Santa. “I Magi intraprendono un cammino di speranza che li conduce all’incontro con Gesù e nel vederlo provano una grandissima gioia. La gioia è il segno della presenza di Dio. Offrono a Dio dei doni, ovvero ciò che hanno e ciò che sono; aprono il loro cuore a Dio che si offre a loro nel Bambino che nasce”. Il concorso consiste nel costruire in oratorio insieme ai bambini e ai ragazzi e alla comunità intera un presepe che possa rappresentare al meglio il tema proposto. Una sorta di cammino di speranza e di felicità che possa condurre tutti all’incontro con Gesù che nasce, un tragitto gioioso e fiducioso come quello dei Magi.

La comunità parteciperà attivamente alla votazione, tramite social, di tutti i presepi in gara. Per partecipare si dovrà inviare la scheda di iscrizione e tutti gli allegati richiesti entro e non oltre il 22 dicembre 2024 seguendo tutte le indicazioni contenute del regolamento consultabile alla pagina https://oratorifermani.it/.

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005