Contatti utili

Contatti utili
- Nella Regione Marche è attivo il numero verde 800936677 per informazioni mediche, psicologiche e sociali dalle 8 alle 20.00
Per richiedere il supporto psicologico si può far riferimento al numero verde o anche ai medici di medicina generale.
- Per il personale sanitario il supporto avviene telefonando e chiedendo un appuntamento ai centri di salute mentale, o tramite mail a av3.coordpsic@gmail.com per la provincia di Macerata e av4.coordpsic@gmail.com per la provincia di Fermo. Al seguente link tutte le informazioni https://covidmarche.jimdosite.com/supporto-operatori-sanitari/
- Inoltre solo per operatori sanitari esposti ad alto livello di stress emozionale sono attive video conferenze di de-briefing per confrontarsi con altri colleghi, condividere criticità e punti di forza. Il gruppo è attivo martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17. Informazioni ed iscrizioni https://covidmarche.jimdosite.com/ (Scarica la locandina)
- Solo per l’Area Vasta 4, si può accedere al supporto psicologico, oltre ai canali già indicati, anche tramite il numero 366 8341033 e tramite le mail maria.iacopini@sanita.marche.it rita.grilli@sanita.marche.it
- Di seguito un iniziativa altre iniziative per:
- per anziani soli tramite il numero verde 8 0 0 . 9 9 .14 .14 (Scarica la locandina)
- per bambini e famiglie, Ospedale Bambino Gesù (link del 20/04/2020)
- per pediatri, Ospedale Bambino Gesù (link del 20/04/2020)
- La Regione Marche attiva un servizio di assistenza per persone con autismo e per le loro famiglie (link del 17 aprile)
- personale sanitario, pazienti e familiari dell’Inrca e anziani (Scarica la locandina)
- Per ragazzi e genitori, progetto goals (Scarica la locandina)
Eventi dalla diocesi
Primo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.
Secondo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"
Terzo ed ultimo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"






