Foglio Ufficiale
Foglio Ufficiale Ecclesiastico
Dal 10 Aprile 2016 il "Foglio Ufficiale Ecclesiastico" dell'Arcidiocesi di Fermo, istituito nella Solennità dell'Epifania del 1909 da S.E. Mons. Carlo Castelli, viene pubblicato in formato elettronico sulla pagina web ufficiale www.fermodiocesi.it
La versione cartacea verrà comunque pubblicata con cadenza annuale (entro il mese di Gennaio), e riporterà al suo interno le seguenti sezioni: Atti della Santa Sede, Atti della Conferenza Episcopale Italiana, Atti della Conferenza Episcopale Marchigiana, le disposizioni e le comunicazioni dell'Autorità Diocesana, nonché tutto quanto concerne la vita ecclesiastica della Diocesi.
Di seguito la pubblicazione, in sequenza, dei vari atti

Aggiornamento con i provvedimenti assunti dall'Arcivescovo fino al 1 Settembre 2025
In data 1° agosto 2025, è stata rinnovata, tra l'Arcivescovo Metropolita di Fermo e il Vescovo di Bururi (Burundi), la Convenzione per il servizio pastorale nella Chiesa fermana del rev.do don Adronis Niyondiko, presbitero della Chiesa di Bururi (Burundi), sino al 31 luglio 2028.
In data 1° settembre 2025, l'Arcivescovo ha nominato, con decorrenza immediata, il rev.do presbitero don Paolo Desandrè, della Società di Vita Apostolica di Diritto Pontificio “Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo” (F.S.C.B.), Consigliere spirituale dell’Associazione privata di fedeli “Fraternità San Michele Arcangelo”, con sede presso il “Villaggio San Michele Arcangelo” di Corridonia (MC), per tre anni — concedendogli la facoltà abituale di ricevere le confessioni dei fedeli, che potrà esercitare, ovunque, sino alla perdita del domicilio diocesano — in sostituzione del rev.do don Mario Follega, F.S.C.B., trasferito ad altro incarico in altra sede.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.