Confraternite
Le Confraternite della Diocesi
Sono ben 73 le Confraternite oggi attive nella nostra Arcidiocesi, segno di una presenza laicale viva e ben radicata nella tradizione.
Il 27 Novembre 2002 Mons. Gennaro Franceschetti istituì la Commissione Diocesana per le Confraternite, al fine di verificare la situazione delle stesse, curarne l'eventuale adeguamento statutario, controllarne le attività, il funzionamento, il governo e la validità degli atti da loro posti in essere, inventariarne i beni immobili e controllare la loro gestione patrimoniale.
Con decreto del 4 Luglio 2015 l'Arcivescovo Mons. Luigi Conti, vista la necessità di dare rinnovato impulso alla vita ed alle opere delle Confraternite, individuando chi possa coadiuvare il Vescovo nel provvedere alla formazione spirituale, nell'indirizzare all'esercizio dell'apostolato specificamente laicale dei membri e nel vigilare affinché siano rispettati la dottrina e l'ordine, ha nominato membri della predetta Commissione, per la durata di un quinquennio,
- Giovanni Martinelli - Delegato arcivescovile
- Paolo Iommi - Vice Delegato arcivescovile
- Don Osvaldo Riccobelli - Assistente Ecclesiastico
In data 7 Ottobre 2020 l'Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio, alla scadenza del mandato della Commissione, ha nominato Don Andrea Bezzini Delegato diocesano per le Confraternite.
Contatti: don Andrea Bezzini - Parrocchia San Lorenzo M., via A. Gatti 12 - 62010 Montecosaro (MC)
Tel 0733 229117
Cell. 366 2090882
E-mail: confraternite@fermodiocesi.it
Alcuni documenti utili:
- Elenco delle Confraternite attive in Diocesi
- La normativa Canonica sulle Confraternite
- Lo Schema dello Statuto approvato dalla CEI
- Nota Pastorale n°2 dell'Arcivescovo Giuridico-Amministrativa
- La missione delle Confraternite oggi
- Alcuni pensieri sulle tradizioni legate alle Confraternite
Attenzione:
Scarica il Modello per compilare e presentare il Bilancio Consuntivo 2017
Modulistica per il rinnovo delle cariche statutarie
- Verbale dell'Assemblea indetta per il rinnovo delle cariche
- Modulo per la domanda al Vescovo di conferma del Priore
- Scheda del Priore della Confraternita
Puoi scaricare i moduli da compilare e presentare al Ministero dell'Interno per richiedere il riconoscimento della "Finalità di Culto":
Eventi dalla diocesi
Primo incontro online. Presentazione del percorso e dei risultati del questionario proposto dall'Ufficio di Pastorale del Lavoro