ALOE Associazione missionaria
ALOE promuove eventi culturali (incontri, convegni, rassegne cinematografiche, ecc.), una pubblicazione periodica trimestrale (Aloe Lettera di collegamento), interventi nelle scuole (in collaborazione con il CSV), contatti con gli enti locali (promozione della cooperazione decentrata); corsi di formazione finalizzati alla conoscenza delle problematiche inerenti alla solidarietà internazionale; campagne di solidarietà e raccolta fondi in appoggio a progetti di cooperazione e microrealizzazioni in Bangladesh, Indonesia, Siria, Congo, Camerun, Tanzania, Zambia, Benin, Etiopia, Brasile, Colombia. Promuove il Servizio Civile Internazionale ed esperienze di volontariato, anche brevi (minimo un mese), in missione in Africa e in America Latina, presso questi progetti e centri di sviluppo gestiti da missionari del nostro territorio. L’obiettivo di queste esperienze di e in missione è quello di avvicinare i territori del mondo, produrre conoscenza reciproca e scambi culturali, formare sempre più giovani come “agenti di solidarietà” in un mondo attraversato da troppi rapporti violenti.
Contatti
tel. 347.0603932
e-mail aloe@aloemission.org
website www.aloemission.org
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.