Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | sabato 29 ottobre 2011 |
Orario | 19:00 |
Luogo | Villa Nazareth |
Indirizzo | Fermo |
Sono invitate le coppie animatrici dei percorsi per fidanzati e dei gruppi famiglie, gli animatori battesimali e post-battesimali
- Ai parroci
- Agli animatori di pastorale familiare
Carissimi,
all’inizio del nuovo anno pastorale Vi comunichiamo le date degli incontri di formazione.
Sabato 29-ottobre-2011 Villa Nazareth, ore 19,00 (cena e relazione dopocena)
Sab - dom. 19 e 20- novembre -2011 Villa Nazareth (residenziale)
La tematica scelta per gli incontri è: il perdono.
L’invito a questi appuntamenti è rivolto a tutte le coppie animatrici dei percorsi dei fidanzati, dei gruppi famiglie, agli animatori battesimali e post battesimali.
Le date della festa diocesana dei fidanzati e della famiglia saranno indicativamente l’11 e il 12 febbraio 2012. Il luogo da definire.
Invitiamo tutti i parroci a voler considerare nella programmazione pastorale parrocchiale queste date quali appuntamenti formativi destinati ovviamente a tutti coloro che operano nel servizio alla famiglia.
Fiduciosi in una generosa e fattiva risposta vi salutiamo fraternamente nel Signore.
Un abbraccio fraterno.
d. Claudio, Germano e Tania
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.