Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | domenica 02 ottobre 2011 |
Orario | 16:00 |
Luogo | Auditorium "G.Franceschetti" presso il Seminario |
Indirizzo | Fermo |
In occasione dell'inizio del nuovo anno pastorale. Scarica i documenti predisposti per prepararsi all'evento
Domenica 2 ottobre p.v., nell’Auditorium del Seminario, si svolgerà il convegno diocesano per l’inizio dell’anno pastorale.
Alle ore 16 saranno convocati i Membri del Consiglio pastorale diocesano e quindi, alle 16,30, tutti i membri dei Consigli pastorali e per gli affari economici parrocchiali. Sarà definito anche un calendario di due o tre convocazioni dei medesimi Consigli durante l’anno 2011-2012 al fine di approfondirne l’identità di “organismi di partecipazione” e di “comunità educanti” nel contesto degli orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020.
Contestualmente saranno presentati i risultati del questionario proposto dall’Ufficio catechistico diocesano sul tema dell’iniziazione cristiana per la trasmissione della fede.
Rocchi don Emilio
(Segretario Generale)
Fermo, 22 luglio, 2011, memoria di Santa Maria Maddalena.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.