Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | mercoledì 23 marzo 2011 |
Orario | 09:30 |
Luogo | Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori |
Indirizzo | Fermo |
Con la partecipazione di P. Janusz Kowal, Decano della facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana, sul tema "La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione alle nozze"
Sarà inaugurato la prossima settimana l'anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno
La data fissata è quella di mercoledì 23 marzo alle ore 9:30. Sarà il Palazzo dei Priori (Sala dei Ritratti) di Fermo ad accogliere relatori e partecipanti.
L'incontro sarà aperto dai saluti dell'Arcivescovo di Fermo, Mons. Luigi Conti, Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno e Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana. Seguirà la relazione di don Mario Colabianchi, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno, riguardante l'attività del Tribunale nel 2010.
La prolusione è stata invece affidata R.P. Janusz Kowal, SJ, Decano della facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana. Il tema dell'intervento riguarderà “La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione alle nozze”.
L'impegno della Chiesa, ha ribadito don Colabianchi, è quello di motivare a fondo i fidanzati sviluppando una sempre più forte pastorale in questo ambito.
Le cause di nullità del matrimonio, presentate nel 2010, sono state 106 (63 intentate da donne, 43 da uomini). L'età media di quanti si sono rivolti al Tribunale Ecclesiastico è di 41 per gli uomini e 40 per le donne. Per quanto riguarda le professioni: il maggior numero è quello degli impiegati (sia uomini sia donne); seguono gli operai e le casalinghe. Nel maggior numero di cause (24) la durata del matrimonio è stata di un anno (12) e di due anni (12).
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.