Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | sabato 22 maggio 2010 |
Orario | 16:00 - 19:00 |
Luogo | Teatro dell'Iride |
Indirizzo | Petritoli |
L'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro organizza un convegno, a Petritoli, sull'economia della Valdaso, la salvaguardia ambientale, l'evoluzione dell'agricoltura e l'economia emergente.
Scarica la locandina
Un momento per ragionare su quella che viene definita la “terra cerniera” fra le Province di Ascoli Piceno e di Fermo, un incontro per riflettere sulla Valdaso, sulla sua economia, sull’ambiente, l’agricoltura. Si intitola “Terre di futuro” il convegno organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro (coordinato da Franco Amicucci, Don Paolo Bascioni e Anna Maria Rossi) in programma per sabato 22 maggio a partire dalle ore 16.00 al Teatro dell’Iride di Petritoli. Dopo la testimonianza di Sergio Catalini, titolare dell’omonima azienda agricola, sono previste tre relazioni: la prima dal titolo “Il valore del paesaggio rurale della Valdaso”, a cura di Gianni Conte, responsabile per la Provincia di Fermo del coordinamento regionale per la tutela del paesaggio delle Marche; la seconda su “agricoltura, cucina, specialità: una prospettiva per la comunità della Valdaso” verrà trattata da Roberto Ferretti, presidente di “AgriturAso” e di “Amici della Scentella”. Infine Fabio Taffetani, docente di botanica alla facoltà di agraria dell’Università Politecnica delle Marche, parlerà del futuro dell’agricoltura e del territorio. Al termine dell’incontro, che gode del patrocinio del Comune di Petritoli e della collaborazione del Gruppo Giovani Valdaso, sarà Mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo, a tracciare la sintesi e le conclusioni.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.