rosone

Appuntamenti diocesani

I Vescovi marchigiani si riuniscono a Macerata
Data mercoledì 01 aprile 2009
Luogo Seminario "Redemptoris Mater"
Indirizzo Macerata

leggi il comunicato stampa

I Vescovi marchigiani si riuniscono il 1° aprile a Macerata.

Tra le principali tematiche: le iniziative della Chiesa italiana

per affrontare la crisi a livello nazionale e locale,

il Protocollo di Intesa sui Beni Culturali Ecclesiastici.

 

           Sarà Macerata, questa volta, ad ospitare la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana che si ritroverà domani, mercoledì 1° aprile, presso il Seminario missionario diocesano «Redemptoris Mater» anche per prendere visione della nuova cappella recentemente inaugurata.

            I lavori inizieranno dopo la celebrazione dell’Ora Media (fissata per le ore 9.30) ed il saluto del Rettore, don Mario Malloni. Ad aprire l’incontro sarà la Riflessione spirituale di S. E. Mons. Claudio Giuliodori, cui seguirà l’introduzione del Presidente della CEM, S. E. Mons. Luigi Conti.

            Sempre il Presidente, inoltre, relazionerà sull’ultimo Consiglio Episcopale Permanente svoltosi la scorsa settimana a Roma dove sono state analizzate le iniziative della Chiesa italiana per alleviare le conseguenze della crisi economica sulle famiglie. In riferimento ai Beni Culturali Ecclesiastici sarà approfondita l’applicazione del Protocollo di Intesa tra la Regione Marche e la C.E.M.del 10 marzo scorso, anche in considerazione delle numerose iniziative e attività che in questo settore si rendono necessarie per la valorizzazione e la tutela dello straordinario patrimonio di cui è dotata la nostra Regione.

          All’ordine del giorno sono previsti poi alcuni aggiornamenti circa il Convegno Ecclesiale Regionale del 2013 da parte di S. E. Mons. Claudio Giuliodori e la presentazione del Bilancio preventivo della C.E.M. Verranno fornite informazioni sul Corso regionale di formazione ai Metodi Naturali di conoscenza della fertilità e sulle END (Equipes Notre Dame). In riferimento all’Istituto Teologico Marchigiano, si discuterà infine circa il riconoscimento della personalità giuridica del Presidente e dell’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale.

         

         In programma, alle ore 12, è fissata anche la presentazione dello Statuto del Cammino Neocatecumenale, da parte dei Responsabili di Marche e Abruzzo.

        

La conclusione dei lavori è prevista per le ore 13.30.

 

S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo delegato per le Comunicazioni sociali

Macerata, 31 marzo 2009

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005