Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Da | sabato 07 marzo 2009 |
A | domenica 15 marzo 2009 |
Luogo | Teatro delle Api |
Indirizzo | Porto Sant'Elpidio |
Porto Sant'Elpidio ricorda la fondatrice del Movimento dei Focolari ad un anno dalla morte
Sarà questo il titolo di una manifestazione che avrà luogo domenica 15 Marzo 2009 al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio in occasione del primo anniversario della morte di Chiara Lubich.
Fondatrice del Movimento dei Focolari, nata a Trento nel 1920, Chiara si propone come una delle figure femminili più interessanti e innovative nella vita della Chiesa del XX secolo per aver incarnato e diffuso il carisma evangelico dell'Unità in tutto il mondo. Con le iniziative intraprese nel campo dell'ecumenismo, nel dialogo interreligioso e in vari aspetti della vita economica e sociale, Chiara ha fatto suo il testamento che Gesù ha pronunciato prima di morire: “Padre, che tutti siano una cosa sola” (Gv 17,21).
Nella Diocesi di Fermo il Movimento dei Focolari è presente in varie città tra cui Porto Sant'Elpidio dove, da oltre 30 anni, il carisma dell'Unità tocca la vita di tante persone lasciando un segno di speranza per la realizzazione di un mondo nuovo, costruito sull'amore reciproco.
Il nostro desiderio è che oltre a noi, anche altri possano conoscere e condividere l'Ideale dell'Unità così da sperimentare che il Vangelo vissuto nella quotidianità può arricchire la vita di ciascuno.
Proprio a Porto Sant'Elpidio, il cui nome già porta con sé il richiamo alla speranza (“elpis” in greco) avrà luogo l'iniziativa di presentare la figura e l'Opera di Chiara Lubich. L'evento sarà seguito ad una settimana di distanza da una cena di solidarietà per il popolo Bangwa (Camerun, Africa) presso il Ristorante “Il Gambero” di Porto Sant'Elpidio alle ore 21,00 di Sabato 21 Marzo 2009.
Un altro ringraziamento speciale sarà la Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Luigi Conti Domenica 8 Marzo alle ore 17,00 nella Cattedrale di Fermo. Tutti sono invitati a ritrovarsi in Cattedrale già alle ore 16,30: la Santa Messa sarà preceduta da un breve momento di riflessione e di festa.
Dal 7 al 24 Marzo 2009 in varie città delle Marche avranno luogo altre simili iniziative in ricordo di Chiara a testimonianza che... “una città non basta”.
Se oggi dovessi lasciare questa Terra e mi si chiedesse una parola, come ultima che dice il nostro Ideale, vi direi sicura d'essere capita nel senso più esatto: “Siate una famiglia”. (Chiara Lubich)
Noemi Gallucci
Roberto Rulli
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.