Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | venerdì 12 settembre 2014 |
Orario | 21:15 |
Convocato presso il Centro Missionario Diocesano in occasione dell'inizio dell'Anno Pastorale
Incontro di inizio anno pastorale
Il Signore vi doni la sua pace.
Come programmato nella nostra ultima riunione di luglio vi ricordo il nostro incontro 12 settembre, venerdì.
L’ordine del giorno è il seguente:
- Comunicazione e condivisione delle attività estive
- Condivisione della settimana di formazione ad Assisi
- Programmazione delle attività del mese missionario
- Formalizzare l’istituzione della consulta missionaria diocesana
- Possibili collaborazioni con le associazioni missionarie della nostra diocesi
- Individuare iniziative per una azione missionaria nelle parrocchie
- Partecipazione al Convegno Missionario Nazionale
- Notizie della nostra missione di Robe
L’incontro si terra presso la sede del Centro Missionario con inizio alle ore 21,15
La nostra riunione rimane sempre aperta a quanti vogliano partecipare all’azione missionaria della nostra Chiesa. L’insistenza di Papa Francesco per una Chiesa Missionaria ci chiama ad annunciare il Vangelo con sempre rinnovato ardore missionario.
Fraternamente,
don Mauro
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.