Appuntamenti diocesani
Appuntamenti diocesani
Data | sabato 01 dicembre 2012 |
Orario | 17:30 |
Prosegue al Centro Culturale San Rocco il ciclo di incontri sul tema "Testimoni del nostro tempo"
Il prossimo è dedicato a Davide Maria Turoldo, scomparso nel febbraio del 1992. A ricordare il personaggio nei suoi aspetti di poeta e di impegno evangelico e civile interverranno Carmelo Mezzasalma, fondatore della Comunità di San Leolino a Panzano in Chianti, scrittore e direttore della rivista Feeria, e Guglielmina Rogante studiosa dei rapporti tra letteratura e religione. Angela Damen leggerà alcune delle poesie di Turoldo.
L’incontro è previsto per SABATO 1 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala San Rocco di Piazza del Popolo a Fermo.
Davide Maria Turoldo (1916-1992) è stato un uomo profeticamente di frontiera, da ‘servo di Maria e della Parola’, come di lui ha scritto monsignor Ravasi. Fedele fino in fondo alla propria vocazione è stato al servizio del popolo di Dio nei momenti più bui e drammatici o nei frangenti più confusi della storia del ‘900, dagli anni della guerra e del dopoguerra a Milano con la partecipazione alla resistenza, l’istituzione della Corsia dei Servi e l’appoggio alla città di Nomadelfia di don Zeno Saltini, ai conflitti civili degli anni ’70-80, quando fece dell’abbazia di Sant’Egidio a Fontanelle di Sotto il Monte un luogo di discernimento, di dibattito religioso e civile e di incontro interreligioso. Al servizio della Parola fino all’ultimo. Una Parola letta nei bisogni e nelle ansie degli uomini, contemplata e penetrata nei Testi Sacri, da lui finemente tradotti e commentati (bellissima la traduzione dei Salmi pubblicata col titolo Lungo i fiumi…, 1987), offerta attraverso la poesia (O sensi miei, 1990), infine tradotta in sublime interrogazione mistica con un Dio silente nella notte oscura della malattia (Canti ultimi, 1991 e Mie notti con Qohelet, 1992).
Segreteria Centro San Rocco
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.