Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

L'evento in preparazione della XXXIII Giornata del Dialogo tra Cattolici ed Ebrei
La Delegazione della Metropolia di Fermo dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, guidata dal delegato Cav. Milko Vitali, Domenica 9 Gennaio 2022 ha avuto la possibilità di essere ospiti della Comunità Cristiana di Fermo (FM) nell’incontro in preparazione della XXXIII Giornata del Dialogo tra Cattolici ed Ebrei e per la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, nella Sede Metropolitana Arcidiocesi di Fermo, nella Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta.
I Cavalieri della Delegazione della Metropolia di Fermo dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, hanno partecipato alla Santa Messa presieduta da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Rocco Pennacchio Arcivescovo Metropolita Arcidiocesi di Fermo, alla quale ha concelebrato il nostro Confratello il Rev.mo Cav. Prof. Mons. Emilio Rocchi.
Un momento di preghiera, rivolto soprattutto ai Fratelli Cristiani di Terra Santa, ed ai temi che la Chiesa Universale in questo periodo ci invita ad essere particolarmente attenti, unitamente ai bisogni della crescita spirituale, testimoniando la presenza delle attività dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme sul territorio.
Fermo lì, 9 Gennaio 2022
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.