Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Nuovo incontro online del percorso "Spazi di fraternità", Domenica 21 Febbraio alle ore 16
Siamo di nuovo pronti per ritrovarci ancora insieme in modalità on-line per il secondo appuntamento di Spazi di Fraternità. In questa occasione saremo accompagnati da Dott.ssa Emanuela Buccione, biblista della diocesi di Terni e con lei punteremmo l'attenzione sulla parola GENERATIVITA', da coniugare non solo nella nostra vita personale, ma nell'ottica delle relazione e di quel percorso di umanizzazione piena che il "NOI" del nostro titolo ci ricorda costantemente. La Scrittura come coniuga e presenta la Generatività? Che sguardo profetico getta sul nostro futuro l'assumerla e renderla feconda nella nostra vita? In che modo essa ci permette di vivere questo tempo e in questa nostra cultura in maniere libera e nuova?
L'incontro on line ci permetterà di recuperare anche un tempo di confronto libero, sereno e rispettoso delle diversità di pensiero e visione, consapevoli che il confronto sano non può che generare crescita per tutti e allargare cuore e orizzonti di vita. Il link verrà comunicato il domenica mattina, si può sempre seguire tramite il canale youtube di Spazi di Fraternità
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/87144952235?pwd=b0VEUzNJMGxFUnJNaE1heFRXczlRZz09
ID riunione: 871 4495 2235
Passcode: 537445
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.