Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Ermelinda Sergolini, Missionaria dell'Immacolata - Padre Kolbe sarà a FERMO - Martedì 23 Aprile 2024 presso la Casa delle Associazioni in Via del Bastione, 3 alle ore 21, su invito dell'Associazione ALOE
Ancora freschi del bellissimo e riuscitissimo incontro di sabato 13 Aprile, con Padre Mario Bartolini missionario in Perù, torniamo con un nuovo invito per un incontro con una nuova persona del nostro territorio che sta spendendo la sua vita al servizio della solidarietà con i più poveri.
Martedì 23 Aprile, alle ore 21,00, presso la nostra sede della Casa delle Associazioni in Via Del Bastione, 3, a Fermo, sarà con noi ERMELINDA SERGOLINI, delle Missionarie dell'Immacolata - Padre Kolbe, originaria di Mogliano (MC) e ormai da tanti anni missionaria in America Latina, in Argentina prima e in Bolivia poi.
Un'altra ricchezza nascosta del nostro territorio, una missionaria che merita di essere conosciuta e appoggiata; perché costituisce per noi un valore aggiunto e una testimonianza di fraternità e di solidarietà portata avanti nel nome del Vangelo tra i poveri della Bolivia.
UNA OCCASIONE DA NON PERDERE. VI ASPETTIAMO IN TANTI.
Si raccomanda la massima puntualità !
Franco Pignotti
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.