Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Il percorso formativo sull'educazione alla sessualità organizzato dall'Associazione Genitori di Civitanova vedrà la presenza, il 18 e 19 Maggio prossimi, del Dott. Ezio Aceti, noto psicologo dell'età evolutiva
Ad amare ci si educa
Il 18 e il 19 maggio gli incontri conclusivi rivolti a genitori e educatori presso la scuola primaria “S. Giovanni Bosco”
Se nei decenni passati i genitori evitavano spesso di affrontare argomenti considerati tabù, come la sessualità, oggi è giunto il momento per gli educatori di assumersi le proprie responsabilità per evitare che i figli recepiscano informazioni sbagliate ed incomplete – e in maniera irrispettosa dell'integrità della persona – da parte dei media o da agenti esterni alla famiglia. Le persone più adeguate per educare i figli alla sessualità sono i genitori. Chi più di loro, infatti, dovrebbe conoscere le domande, la sensibilità, i tempi della crescita del figlio?
Ma come affrontare in famiglia certi argomenti? Quali sono i tempi giusti? Quali le modalità?
Queste domande troveranno risposta negli incontri conclusivi di venerdì 18 maggio (ore 15-19) e sabato 19 maggio 2018 (ore 8.30-12.30) del percorso di educazione all'affettività e alla sessualità, organizzato deal'A.Ge. (Associazione Genitori) di Civitanova Marche, che si svolgeranno presso l'auditorium della scuola primaria “S. Giovanni Bosco”.
Relatore del corso di formazione sarà il dott. Ezio Aceti – psicologo dell'età evolutiva, accattivante formatore ed autore di numerosi libri di successo – che fornirà agli educatori gli strumenti per impostare una educazione alla sessualità capace di integrare i suoi aspetti psicologico, affettivo, sociale e valoriale.
Per info e iscrizioni: agecivitanova@libero.it
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.