Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Il Presidente dell'Associazione "Giuristi per la vita", molto impegnato in tutta Italia nel far conoscere le insidie della cosiddetta "teoria del gender", parlerà il prossimo 19 Giugno a Civitanova, invitato dal Movimento per la Vita, ed anche il 21 Giugno a Villa Nazareth, in un incontro promosso dall'Associazione "Non si tocca la famiglia"
Il Movimento per la vita di Civitanova Marche, in collaborazione con le associazioni Age e Non si tocca la famiglia, organizza un incontro dibattito dal titolo “Diritto all’identità: teoria del gender e libertà di educare” che avrà luogo al teatro Conti di Civitanova (piazza S. Marone) il 19 giugno alle ore 21,15. Il relatore, l’avvocato Gianfranco Amato, presidente dell’associazione Giuristi per la vita, aiuterà coloro che hanno a cuore l’educazione dei bambini e dei giovani, a fare chiarezza riguardo all’ideologia del gender che, in nome di principi di pseudo-accoglienza, tenta di imporsi nella società e nella scuola.
L’incontro è a ingresso libero
Anche l'Associazione "Non si tocchi la famiglia", Domenica 21 Giugno alle ore 21, a Villa Nazareth, propone un incontro con l'Avvocato Amato e la partecipazione di don Sandro Salvucci, sul tema "Gender (D)Istruzione... vediamoci chiaro", per dire sì alla famiglia naturale come culla d'amore per i nostri tempi
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.