Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Tante le Associazioni promotrici dell'importante evento
MONTEGRANARO – Slot Mob, la campagna nazionale promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti sociali, sanitari e psicologici del gioco d’azzardo, fa tappa anche a Montegranaro, che è la 61° città italiana nella quale si terrà quest’iniziativa.
Promotrici sono le seguenti associazioni montegranaresi: L'ABBRACCIO ONLUS PRO HOSPICE; PRO LOCO MONTEGRANARO; BANDA MUSICALE OMERO RUGGERI; G.O. GENITORI OGGI ONLUS; IL LABIRINTO; AVIS/AIDO/ADMO/CROCE GIALLA di MONTEGRANARO; GRANARIUM; IL GUFO ANACLETO; ARCHEO CLUB; AZIONE CATTOLICA ITALIANA; GRUPPO SCOUT MONTEGRANARO 1; CARITAS MONTEGRANARO; MOVIMENTO DEI FOCOLARI; L'ALTRAITALIA; DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE di FERMO AREA VASTA n.4; MANU CAFE'; BAR PIZZERIA BOCCIOFILA; BAR CORRADINI; BAR MARIELLA; BAR GELATERIA COCOICE; MARILYN CAFE'.
Martedì 24 giugno alle ore 21.15 nella Sala Conferenze dell’Oratorio San Giovanni si terrà un’assemblea pubblica nel corso della quale alla cittadinanza verranno fornite tutte le informazioni sul tema. Parteciperanno: la dott.ssa Gianna Sacchini, Responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Asur di Fermo Area Vasta n. 4, Franco Micucci dell’associazione Ubuntu di Macerata e i titolari dei bar cittadini che hanno rinunciato alle slot machines all’interno dei loro locali.
La Giornata Slot Mob avrà luogo invece venerdì 27 giugno alle ore 19.00 con un aperitivo collettivo al bar Mariella di Andrea Fianchini e alle ore 21.00 musica con i FIAT Band, giocoleria e altri eventi nei pressi dell’Oratorio S. Giovanni. Durante la serata sarà presente il Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Asur Area Vasta n. 4 di Fermo con uno stand informativo. Sabato 28 giugno alle ore 9.00 colazione collettiva al Manu Cafè.
Informazioni alla pagina Facebook: Slotmob #61 Montegranaro.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.