Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti
L'iniziativa dell'Ordine del Santo Sepolcro a Sant'Elpidio a Mare è stata un vero successo
Duemila euro, questo il netto ricavo della serata di beneficenza organizzata il 3 gennaio a Sant’Elpidio a Mare dalla Delegazione di Fermo dell’Ordine del Santo Sepolcro, cifra già spedita come offerta a favore dei poveri e diseredati in Terra Santa.
Come si ricorderà la Delegazione organizzò in collaborazione con la Parrocchia un concerto del giovane tenore francescano fra’ Alessandro Brustenghi, ormai famoso nel mondo con il suo Cd “la Voce di Assisi” con il quale ha già vinto diversi dischi d’oro. Fu una serata bellissima: con il tenore, le Corali di Sant’Elpidio e Camerano dirette dal M° Angelo Biancamano, il soprano Alessandra Capici, l’organista M° Luca Scandali (tutti nella foto).
“Tante piccole iniziative – il commento del Delegato del Santo Sepolcro. Giovanni Martinelli – che, messe insieme, ci consentono ogni anno di aiutare le iniziative sociali in un’area del mondo senza pace come la Terra Santa. Lo scorso anno abbiamo offerto alcune borse di studio a giovani studenti del Magnificat Institute for Music, ora stiamo promuovendo la racolta di arredi e sanitari per gli alloggi dei profughi”.
Un grazie a chi ha collaborato, in particolare all’arciprete don Enzo Nicolini ed ai parroci delle parrocchie cittadine.
20 febbraio 2013
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.