rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Frate Alessandro torna a Civitanova

Frate Alessandro Brustenghi, la "Voce di Assisi"In occasione di un concerto promosso dalla Delegazione di Fermo dell'Ordine del Santo Sepolcro

Fra’ Alessandro Brustenghi “la voce di Assisi” in concerto a Civitanova Marche per raccogliere fondi per la Terra Santa


L’evento venerdì 28 agosto nella Chiesa di Cristo Re a Civitanova Marche.
E’ un ritorno, perché il giovane tenore francescano fra’ Alessandro Brustenghi, ormai famoso in tutto il mondo con il suo CD “la Voce di Assisi” (ha visto il disco d’oro per la Decca) era già stato dalle nostre parti, sempre per beneficenza, con la Delegazione di Fermo dell’Ordine del Santo Sepolcro.
Torna con piacere per un’altra serata di beneficenza che si terrà alle ore 21.30 di mercoledì 28 agosto nella Chiesa di Cristo Re a Civitanova Marche. I fondi arccolti saranno destinati alla Terra Santa, per finanziare le opere e le strutture per profughi, disagiati, bisognosi.
Sarà una bellissima serata di musica, diretta dal M° Alfredo Sorichetti, che con entusiasmo ha accettato di collaborare, con l’esecuzione di un vasto e celebre repertorio.
Ci saranno il Coro Jubilate di Civitanova Marche diretto da Isabella Lupi, il Coro del ‘700 Italiano, il soprano Clara Renzi, il giovanissimo pianista Federico Tartabini.
“Un grazie alla Parrocchia – dice il Delegato dell’Ordine del Santo Sepolcro, Giovanni Martinelli – per la collaborazione, e a tutti coloro che vorranno godere di una bella serata musicale attarverso la quale sarà possibile fare del bene e aiutare le popolazioni della Terra Santa, colpite da anni di lotte e miserie”.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005