Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti
L'insediamento del nuovo Capo Raggruppamento per il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta
Si è insediato ufficialmente il nuovo Capo Raggruppamento Marche del Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta, Maurizio MARCHETTI MORGANTI, che avrà il compito, nei prossimi anni, di coordinare tutte le attività del Corpo a livello regionale.
Esperto nella gestione delle emergenze, ha maturato la sua esperienza prima nei Vigili del Fuoco e quindi come Dirigente della Sicurezza, dell’Antinfortunistica e coordinatore d’Ateneo per l’Emergenza dell’Università Politecnica delle Marche. Attualmente ricopre vari incarichi, anche di importanza nazionale, in Organismi che si occupano di gestione delle emergenze. E’ membro di numerose Associazioni e Accademie Culturali italiane ed internazionali, di Istituti e Centri di sviluppo sociale per i paesi del Terzo Mondo, soprattutto per il Centro e Sud America, con i quali collabora da molti anni. E’ insignito di numerose benemerenze e riconoscimenti per interventi di soccorso umanitario effettuato nelle zone nazionali colpite da calamità ed in zone di guerra. E’ console onorario della Repubblica di El Salvador in Ancona.
“Con il nuovo impegno affidatomi, e grazie anche alla fiducia dimostratami dal Direttore Nazionale CISOM, Mauro CASINGHINI, avrò modo, con la collaborazione di tutti i volontari marchigiani, di continuare e di migliorare il buono e proficuo lavoro già intrapreso. La presenza della nostro Corpo di volontariato sul territorio, rappresenta per il cittadino un presidio di assistenza e di solidarietà, carismi cardine dell’Ordine di Malta e noi, specialmente in questo periodo in cui la società sta subendo un grave periodo di crisi, abbiamo il dovere di continuare a coltivarli facendocene portavoce attraverso la nostra azione quotidiana”, ha dichiarato Marchetti Morganti.
A lui vanno i migliori in bocca al lupo.
(si allega una foto del Dott. Marchetti Morganti con alcuni volontari CISOM)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.