rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Quando Rossini cantava con la madre

Quando Rossini cantava con la madre - Un originale concerto pro Terra Santa organizzato a Macerata dall'Ordine del Santo SepolcroUn originale concerto pro Terra Santa organizzato a Macerata dall'Ordine del Santo Sepolcro

Domenica 10 all’Auditorium San Paolo “Quando Rossini cantava con la madre”, originale concerto organizzato dall’Ordine del Santo Sepolcro.
Con i fondi saranno arredati dei mini alloggi per famiglie in difficoltà.

MACERATA – Un pomeriggio di bella musica, una performance culturale originale e spassosa, ma anche una occasione per aiutare chi in Terra Santa è in difficoltà e non ha le minime garanzie di sopravvivenza. E’ l’iniziativa promossa domenica 10 a Macerata dalla Delegazione dell’Ordine del Santo Sepolcro, con il patrocinio della Diocesi e della Università di Macerata, per raccogliere fondi per il progetto “CasaMarche” con la Custodia francescana di Gerusalemme.
“Quando Rossini cantava con la madre”, questo il titolo del pomeriggio musicale in costume in programma alle ore 16.30 nell’Auditorium “San Paolo”, un concerto dedicato al giovane Gioachino quando saliva sul palcoscenico e, prima voce bianca, poi baritono, cantava con la madre, Anna Guidarini, apprezzato soprano dei primi dell’800.
Grazie alle ricerche del musicologo Paolo Santarelli, saranno proposti brani inediti, alcuni dei quali ricavati dalle memorie dello stesso Rossini, e arie che rappresentaranno il cavallo di battaglia del soprano durantino. A proporlo un celebre soprano di oggi, Stefania Donzelli (nei panni della Guidarini) e un promettentissimo baritono appena diassettenne, Simone Baldazzi, nei panni del giovane Rossini. Al pianoforte il M° Vincenzo De Blasis, voce narrante lo stesso Santarelli, che attraverserà la vita della famiglia Rossini narrata alternandosi ad arie e duetti buffi inediti tratti dal repertorio autentico di Anna Rossini per concludersi in un crescendo rossiniano. Per informazioni: santosepolcro.fermo@gmail.com.

 

Scarica la locandina

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005