rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Il senso del partire 2014

Undicesima edizione del corso di formazione missionaria pensato dall'Associazione ALOE per tutti coloro che si sentono attratti dal mondo della missioneUndicesima edizione del corso di formazione missionaria pensato dall'Associazione ALOE per tutti coloro che si sentono attratti dal mondo della missione

Giunge alla sua undicesima edizione il corso di formazione “Il Senso del Partire”, organizzato come sempre dall’Associazione Missionaria ALOE Onlus, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato. Undici anni di incontri con relatori qualificati, partecipati intensamente da chi ha sentito la necessità di avvicinarsi al mondo della missione e della solidarietà internazionale, sia come preparazione per una futura partenza che per semplice curiosità personale.

Il corso del 2014 si svolgerà, come sempre, il sabato pomeriggio a partire da sabato 8 marzo 2013, e fino al 31 maggio, in diverse sedi, sempre a Fermo: presso la sede della Contrada Molini Girola (ex stazione), presso Villa Nazareth (vicino al seminario) e presso il Centro Culturale San Rocco (in Piazza del Popolo). Il corso è aperto e gratuito per tutti coloro che vogliono interessarsi di missione e di solidarietà internazionale per una possibile esperienza in Africa o America Latina, per un impegno di volontariato nel nostro territorio ed anche solo per conoscenza personale. Durante il corso si alterneranno interventi di diversa natura: dalle ragioni dello squilibrio Nord-Sud del mondo nell’era della globalizzazione, all’incontro antropologico e culturale con l’Altro; dall’esperienza sul campo di missionari di lunga data fino ai nuovi stili di vita solidali. Tra i relatori del corso di annoverano personalità quali: Padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano di fama internazionale; Piero Mennò, docente di Economia; p. Remo Villa, missionario della Consolata; Dr. Kossi Komla-Ebri, medico italiano di origine togolese; Dott. Bilo Ossour, sindacalista ANOLF; Dott. Luca Spegne, biblista; Dott.ssa Anna Maria Fantauzzi, antropologa; Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace di Assisi; Dott. Riccardo Borini, fondatore della Tenda di Abramo; Ronni Ricci, confondatore di Mondo Solidale; Dott. Gabriele Sospiro, ECEPAA – Bruxelles. Il programma completo del corso è disponibile sul sito www.aloemission.org

Per informazioni e per iscriversi al corso email: aloe@aloemission.org

Leggi online.

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

09 novembre 16:00
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005