rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Stereotipi e discriminazioni nel sistema dell'adozione
Foto sommario

Sabato 16 Dicembre 2023 presso la sala San Rocco, in Piazza del Popolo a Fermo, alle ore 18, sarà presente la dott.ssa Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE delle associazioni familiari adottive ed affidattarie, per presentare il suo ultimo libro

Siamo ormai arrivati quasi alla fine del nostro percorso formativo “Dal territorio di Fermo ai territori del mondo” un percorso condiviso tra Aloe Odv, Legambiente marche e Famiglie Adottive Insieme. Il prossimo incontro sarà infatti a cura di Famiglie Adottive e avrà per tema una riflessione qualificata sugli “Stereotipi e discriminazioni nel sistema dell’Adozione” in quella internazionale in particolare, proprio perché mette insieme mondi diversi.

Sabato 16 Dicembre 2023 presso la sala conferenze del Centro Culturale San Rocco, in Piazza del Popolo a Fermo, alle ore 18.00 sarà presente la dott.ssa Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE, il coordinamento nazionale delle associazioni familiari adottive ed affidattarie, per presentare il suo ultimo libro “Sangue del mio sangue. L’adozione come corpo estraneo nella società” pubblicato per le edizioni ETS, Pisa 2023.

 Monya Ferritti, scrittrice prolifica sia sulle tematiche adottive che su quelle più propriamente didattiche, è profondamente impegnata nel mondo della Formazione con la sua partecipazione attiva a Convegni, Conferenze, Seminari, Giornate di studio, Tavole rotonde, ecc. e si presenta oggi come una delle maggiori esperte sulle problematiche adottive ed affidatarie in Italia. Nell’incontro che proponiamo si soffermerà soprattutto sulle profonde carenze e ambiguità del parlare abituale che accompagna queste realtà dell’adozione e dell’affido (titolo dell’intervento: Stereotipi e discriminazioni nel sistema dell’Adozione),  e sulla necessità di un profondo cambio di rotta per un nuovo linguaggio più adeguato e rispettoso dell’esperienza umana adottiva ed affidataria sia sul versante delle famiglie che su quelle dei ragazzi (Sottotitolo: Un nuovo linguaggio per parlarne).

Mentre scorro i social – scrive l’autrice – approdo sul profilo di una persona che non conosco ma che potremmo definire ‘attivista’. Ha tutti i contenuti ‘giusti’ e le parole ‘corrette’ che condivide con i suoi seguaci/follower. Ha i pronomi sulla bio. Costruisce e contribuisce a diffondere contenuti sul razzismo, sull’abilismo, sul femminismo e sull’universo LGBTQ+. L’unica nota stonata in questo feed militante riguarda proprio l’adozione; scrive, infatti, a proposito del sentirsi ‘estranea’ ai valori di sua madre e suo padre che ‘sarà stata sicuramente adottata’, non percependo minimamente di avallare e reiterare una micro-aggressione disconfermativa nei confronti delle persone che sono state adottate e della legittimità delle loro famiglie e dei loro legami”.

Per informazioni relative all’incontro cell. 347 060 3932 oppure famiglieadottiveinsieme@gmail.com

Franco Pignotti

 

Scarica la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005