rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Il minore straniero non accompagnato
Foto sommario

L’Associazione "Famiglie Adottive Insieme" propone l’ultimo incontro del percorso formativo “Dal territorio di Fermo ai territori del mondo”, Sabato 27 Gennaio, a partire dalle 9.30, a Villa Nazareth

L’Associazione FAMIGLIE ADOTTIVE INSIEME propone l’ultimo incontro del percorso formativo “Dal territorio di Fermo ai territori del mondo” un percorso condiviso con le associazioni  ALOE Odv, LEGAMBIENTE Marche e MAGICABULA e sostenuto da CSV (Centro Servizi per il Volontariato). Questo nuovo appuntamento avrà il carattere di un vero e proprio convegno sul tema “Il minore straniero non accompagnato”, tema estremamente attuale data la notevole incidenza anche di questo aspetto nell’attuale fenomeno immigratorio.

Il convegno si svolgerà Sabato 27 Gennaio 2024 presso l’Auditorium Don Armando Marziali di Villa Nazareth a Fermo, a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 13.00 circa.

A partire dall’ inizio delle sue attività nell’ottobre del 2013, L’associazione Famiglie Adottive Insieme, si è sempre distinta per l’offerta di seminari, convegni, percorsi formativi, ecc. realizzati in cooperazione con istituti scolastici o con altre realtà del territorio, per la promozione di una migliore cultura sulle problematiche dell’Affido, dell’Adozione e del Minore in generale presso le nostre comunità locali.

Lo scopo di questo nuovo incontro, del quale la nostra associazione si fa promotrice, è la sensibilizzazione dei cittadini e dei professionisti del settore (avvocati, assistenti sociali, psicologi, ecc.) sulla realtà dei minori extracomunitari che sbarcano o comunque si ritrovano nello Stato italiano e vengono affidati alle istituzioni affinchè se ne prendano cura; minori che vengono poi affidati a comunità, case famiglia, o famiglie affidatarie stesse. Com'è la situazione nel nostro territorio? Ci sono realtà di minori stranieri non accompagnati? Quale è la sua incidenza sulla nostra comunità locale e quale la risposta del nostro territorio?

Attraverso questo convegno intendiamo quindi offrire alla cittadinanza una visione completa di tutte le istituzioni del territorio coinvolte nell’accoglienza de “Il Minore straniero non accompagnato”, come recita il titolo del convegno stesso. Esso pertanto avrà in qualche modo la forma di una tavola rotonda fra tutti gli attoriche se ne occupano di fatto: Questura, Prefettura, Comunità di accoglienza, Servizi sociali, Ambito territoriale, Tutori, ecc. ognuno dei quali potrà presentare il proprio approccio al fenomeno e le problematiche connesse.

Sarà presente per l’apertura dei lavori il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. L’incontro sarà moderato dall’Avv. Alberto Gallucci del Foro di Fermo, membro del Direttivo dell’associazione Famiglie Adottive Insieme. L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Fermo ai fini anche della formazione professionale. È invitata tutta la cittadinanza, nonché le figure professionali coinvolte: avvocati, assistenti sociali, psicologi, docenti, operatori di comunità, ecc.

 

Alleghiamo la locandina con il programma

 

Per informazioni relative all’incontro

cell. 347 060 3932 (Franco);  338 430 7234 (Alberto);

Email:  famiglieadottiveinsieme@gmail.com

Franco Pignotti

Presidente di Famiglie Adottive Insieme

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005