rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

L'Unitalsi chiama i giovani
Foto sommario

Ha preso il via un importante progetto per la Sottosezione diocesana

Lunedì 8 maggio ha preso vita il progetto denominato  ”L’UNITALSI CHIAMA I GIOVANI” promosso, appunto, dall’associazione UNITALSI sottosezione di Fermo che si snoderà lungo il mese di maggio.

Grazie alla disponibilità della Dirigente, prof.ssa Cristina Corradini e del prof.re di religione Mauro Stizza, diverse classi dell’Istituto Carducci Galilei di Fermo hanno potuto incontrare giovani volontari, adulti, disabili che hanno raccontato cosa significa essere unitalsiani, ma prima di tutto raccontare cosa significa farsi vicini, qual è il significato della parola prossimità.

 Cosa significa camminare insieme anche senza l’uso delle gambe o riuscire a vivere e sentire il calore di un abbraccio anche senza avvinghiarsi fisicamente e hanno potuto intuire che tutti possono dare qualcosa e ricevere tanto e non c’è nulla che possa davvero impedirlo!!

Sono piccoli miracoli possibili!!

E se poi avranno piacere, potranno farne esperienza!!

Ci sarà, a luglio, un pellegrinaggio a Lourdes con un pullman per poter vivere l’esperienza del pellegrinaggio, ci sono e saranno anche tanti piccoli momenti sul territorio: una giornata al mare con ragazzi, persone disabili e molte altre occasioni.

Ogni piccolo servizio sarà anche riconosciuto come credito formativo.

La Presidente diocesana Unitalsi Fabiola Casturà ringrazia vivamente la Dirigente prof.ssa Cristina Corradini, il prof. Mauro Stizza e il prof. Giuseppe Luppoli che hanno reso possibile la realizzazione del progetto, il Vicario della diocesi di Fermo Don Giordano Trapasso, tutti i membri del Consiglio e i soci che hanno contribuito o che contribuiranno con le loro testimonianze.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005