Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Un pomeriggio di spiritualità, natura, divertimento, buon cibo quello trascorso domenica 2 luglio da alcuni unitalsiani all’Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale
Un pomeriggio di spiritualità, natura, divertimento, buon cibo quello trascorso domenica 2 luglio da alcuni unitalsiani all’Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale e lungo le sponde del vicino lago con un’iniziativa nuova di E-bike for All colta dall’attenzione e dalla fantasia della Presidente di sottosezione di Fermo, Fabiola Casturà.
Abbiamo iniziato a contemplare bellezza nel celebrare l’Eucarestia all’aperto e fra Andrea Patanè (FFm), che presiedeva, ci ha subito invitati ad ammirare l’azzurro ci era stato regalato per tetto e le sfumature di verde che avevamo ai piedi per pavimento e per cornice nelle fronde degli alberi. Ci ha poi stimolato a cogliere la bellezza di un’esistenza vissuta in verticale e non solo in orizzontale…facendoci nascere il desiderio forte di questa “mansarda della vita” in cui sperimentare la Bellezza della Pace e della Gioia inattaccabili in qualunque situazione o condizione fossimo chiamati a vivere!!
Il divertimento e la bellezza della fraternità, che sempre ci caratterizza, sono esplosi lungo le rive del lago con E-bike per All: un’idea nata dalla creatività inclusiva di una giovane mamma, Anastasia Nicu che, insieme al marito, gestisce questa iniziativa in cui si possono noleggiare bici attrezzate per famiglie, disabili, oltre che singole, per fare il giro del lago.
Tutti quindi, ma proprio tutti, con carrozzine o no, siamo saliti in bicicletta!
Qualcuno pensava che mai avrebbe potuto farlo!!
Abbiamo ammirato da vicino la folaga che stava covando poco lontano dalla riva e siamo rimasti senza fiato dinanzi al tramonto che si specchiava sul lago con mille colori.
Il pomeriggio si è concluso con la cena gustata nel vicino ristorante e con l’appuntamento, che estendiamo a chiunque abbia desiderio di sperimentare una giornata di . . . B/bellezza . . ., al Santuario della Madonna dell’Ambro il 15 luglio per vivere il Pellegrinaggio Diocesano che si concluderà alle 15:45 con la celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo, S. E. Mons. Rocco Pennacchio.
Biancamaria Poeta
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.