rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Spero nella tua parola
Foto sommario

A partire dall'8 Settembre, tutti i giovedì, nella "Casa aperta a tutti" a Santa Maria Apparente, Spazi di Fraternità propone un momento di Lectio Divina sul Vangelo della Domenica

E' tempo di mettersi in ascolto e di farlo insieme. Con l'arrivo di Settembre nella "Casa aperta a tutti" a Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, Spazi di Fraternità propone per chi lo desidera, un tempo di ascolto, preghiera silenziosa e condivisione, sul Vangelo della Domenica. A partire dal giorno 8 settembre e a seguire ogni giovedì a partire dalle ore 21.00, ci ritroveremo nella cappella del silenzio e trascorreremo un'ora insieme: una brevissima introduzione al brano evangelico per collocarlo e conoscerlo, un tempo di ascolto profondo, silenzioso e di risonanza della Parola nella propria vita, per concludere con brevi condivisioni se qualcuno desidera farlo. Il Vangelo non è un libro di regole o indicazioni, è la narrazione di un incontro, è l'annuncio di un uomo, Gesù, che è diventato volto di Dio, con cui è possibile ancora oggi entrare in relazione e questa relazione ci spinge a dare sapore alla nostra vita, ci invita ad impegnarci nella costruzione di una fraternità allargata, ci incoraggia ad essere veramente profetici in questo tempo come donne e uomini capaci di relazioni autentiche e feconde. La fraternità che vuole essere alla base della vita comunitaria, si costruisce tornando alla fonte, rimettendoci in ascolto, lasciandoci provocare e motivare dalle parole, dai gesti e dalle azioni di Gesù.
Chi lo desidera sa che c'è questo spazio, questa possibilità e questa modalità che abbiamo sperimentato nelle proposte di "Spazi di Fraternità" e come nostra abitudine ci piace ricordare che si può accedere liberamente, disposti all'attenzione e al rispetto reciproco e al desiderio di arricchirsi reciprocamente.


Indicazioni logistiche: si accede nel vialetto che porta al piccolo santuario di Santa Maria Apparente, si prende la stradina a sinistra che porta alla casa di fraternità; girando appena l'angolo si trova la porta per la cappellina del silenzio.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005