Archivio Notizie dal Territorio

Notizie dal Territorio
Giovedì 1 novembre nel santuario del beato Antonio concerto del duo Annarosa Agostini (soprano) Riccardo Ricci (organo)
AMANDOLA – Dopo la forzata assenza dello scorso anno, la Rassegna Organistica della Marca Fermana torna ad Amandola, piccolo omaggio alla voglia di rilancio dell’area dei Sibillini.
Grazie alla collaborazione con il Comune, alle ore 21.15 nel santuario del beato Antonio “il fascino del bel canto” con il duo Annarosa Agostini (soprano) e Riccardo Ricci (allo storico organo N. Morettini del 1898).
Diplomata in canto e in pianoforte al Conservatorio di Fermo, diplomata in Didattica della Musica e in Didattica Strumentale (pianoforte), Annarosa Agostini svolge intensa attività concertistica sia in veste di cantante che di pianista nell’ambito sacro, cameristico e operistico. Maestro di Cappella della Cattedrale di Fermo , dirige la Corale “Santa Lucia” di Fermo e il Coro Crux Fidelis di Francavilla d’Ete e collabora con la Corale Pueri Cantores “D. Zamberletti” di Macerata.
Giovanissimo, Riccardo Ricci si dedica da anni alla musica organistica, e si sta perfezionando con importanti maestri, partecipando a corsi e master di alto livello; parallelamente svolge attività di cantore e, come organista, una attività concertistica in crescendo.
Ad Amandola il duo offrirà un concerto che metterà in risalto il dialogo mai tramontato tra la voce e l’organo nel repertorio sia sacro sia profano.
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






