rosone

Notizie dal Territorio

Sant’Elpidio a Mare: al via i concerti dell’anno del Nacchini
Foto sommario

Il duo Scandali (organo) Gualano (baritono) in concerto giovedì 21 nel 250° della morte del grande organaro

SANT’ELPIDIO A MARE – Nel novembre 1757 don Pietro Nacchini, “il più grande costruttore d’organi” completava nella Basilica della Misericordia a Sant’Elpidio a Mare la costruzione del suo organo n. 328, quello che poi sarebbe diventato lo strumento che ha reso l’Accademia Organistica Elpidiense famosa nel mondo.

Il 2019 è l’anno del 250° della morte del grande organaro nato in Dalmazia nel 1694 e morto a Conegliano nel 1769, innovatore nella costruzione degli organi e iniziatore di quella “scuola veneta” che poi avrebbe avuto nel suo allievo ed erede Gaetano Callido il più grande esponente.

Il 21 febbraio, giorno della sua nascita, l’Accademia organizza a Sant’Elpidio a Mare (Basilica della Misericordia, ore 21.30) il concerto “Nell’anno del Nacchini” con un duo prestigioso: al “Nacchini 1757” Luca Scandali, uno dei maggiori organisti italiani, famoso nel mondo, con il baritono Nazario Pantaleo Gualano, giovane voce di grandi potenzialità e futuro.

Il duo presenterà un concerto “contemporaneo” del Nacchini con musiche di autori operanti a Venezia e nelle Marche, e con una rara esecuzione di un recitativo e aria dall’oratorio “Il Gionata” dell’elpidiense Filippo Cartocci, che senz’altro conobbe a Sant’Elpidio il Nacchini.

Il concerto sarà preceduto da un breve intervento del prof. Paolo Peretti del Conservatorio di Fermo su “Nacchini e la scuola organaria veneta nelle Marche”.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005