Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Non vedente, compositore, fu organista della Cattedrale per 40 anni. Il concerto alla Misericordia di Fermo domenica 30 ottobre nel 50° della morte
Nell’ambito della 15.a Rassegna Organistica della Marca Fermana, l’Accademia Organistica Elpidiense – con il sostegno e la collaborazione del Comune e della Società Operaia di M.S. - ha organizzato un concerto dedicato al M° Primo Calza (1895-1966) nel 50° della morte. Non vedente, diplomato al “Rossini” di Pesaro in organo e canto corale, fu organista alla Basilica di Assisi, poi per 40 anni a Fermo insegnò organo, canto corale e musica in vari istituti e nei seminari cittadini, e fu organista titolare della Cattedrale.
Amico di don Lorenzo Perosi e degli editori musicali Carrara, pubblicò decine di sue opere, lasciando molti manoscritti in braille.
Il concerto dedicato alle sue composizioni si terrà alle ore 16.30 di domenica 30 ottobre nel Santuario della Misericordia di Fermo, con Giulio Fratini all’organo V. Paci 1850 e la soprano Stella Visciola.
Un grazie per il sostegno e la collaborazione al Comune, alla Società Operaia di M.S. e alla Gioventù Musicale di Fermo.
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.