rosone

Notizie dal Territorio

L'Accademia Organistica dedica una serata a Dante Alighieri
Foto sommario

Nel 750° anniversario della nascita, venerdì 14 agosto originale omaggio con lettura e musiche sulla Divina Commedia declinando il tema della Libertà. Protagonisti l’organista Ruggero Livieri e gli attori Luigi Moretti e Simone Pieroni

SANT’ELPIDIO A MARE - Eleutheria o della Libertà sarà il tema intrigante del secondo concerto (14 agosto, ore 21.30, Basilica della Misericordia), un omaggio in musica e recitazione a Dante Alighieri nel 750° anniversario della nascita.

Saranno letti sei canti della Divina Commedia, ognuno emblematico di una diversa declinazione della libertà: in politica, in amore, nella carità, persino nel suo abuso. Letture da parte di due attori professionisti di questa terra Luigi Moretti e Simone Pieroni  e musica con l’organista non vedente Ruggero Livieri, veneziano, titolare al Conservatorio di Rovigo, noto concertista, che si produrrà in improvvisazioni sui temi danteschi.

Introdurrà il concerto Giovanni Zamponi, dantista, promotore di iniziative culturali fra poesia e aria aperta. Sicuramente un originale omaggio al padre della lingua italiana: “Come sempre – ha dichiarato il presidente dell’Accademia, Giovanni Martinelli – siamo stati attenti al ricordo: la ricorrenza dantesca non poteva passare inosservata, e la presenteremo in un modo unico, valorizzando più aspetti del nostro patrimonio culturale”.

Previsto anche un accattivante dopo-concerto “aspettando ferragosto”: in piazza “fra versi e gusto”, degustazioni di tipicità locali ascoltando i versi della Divina Commedia.

 

11 ago 2015

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005