rosone

Notizie dal Territorio

Grande sucesso romano per l'Accademia Organistica Elpidiense
Foto sommario

500 spettatori per la maratona dorgano in ricordo di Luigi Celeghin. Nove celebri organisti per un programma originale. Presenti gli Ambasciatori d'Italia e Croazia presso la Santa Sede. L'evento si ripeterà negli anni futuri

È stato un evento come sempre originale, e di qualità. La maratona organistica organizzata dall'Accademia Organistica di SantElpidio a Mare sabato 17 ottobre nella monumentale cornice della Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma è stata ancora un successo, sia per qualità esecutiva sia per la presenza di un grande pubblico. 
Un bellissimo ricordo del M° Luigi Celeghin, uno dei più grandi organisti di ogni tempo, fondatore e per anni direttore artistico della rassegna elpidiense, che nove suoi ex allievi hanno voluto celebrare con lesecuzione di un bellissimo programma e, a sorpresa, di una cantata sacra di Nino Rota per organo e 4 voci improvvisandosi cantori. Deflet Dörner, Luca Falera, Osvaldo Guidotti, Annamaria Iaria, Gianluca Libertucci, Bianka Pezic, Dino Rando, Daniele Rossi, Federico Vallini: nove organisti dallItalia e dal mondo, hanno deliziato il grande pubblico presente, che non ha mancato di sottolineare con grandi applausi lesecuzione di ogni brano e lemozionante finale.
L'evento ha avuto il patrocinio delle Ambasciate presso la Santa Sede dItalia e di Croazia, presenti con gli Ambasciatori Daniele Mancini e Filip Vucak, del Gran Priorato di Roma dellOrdine di Malta, presente con il Cancelliere Andrea Nannerini e il Segretario Loredano Luciani Ranier, dell'Assemblea Legislativa delle Marche, del Conservatorio di Santa Cecilia, con il sostegno di Elettronica S.p.A., presente con il Presidente Enzo Benigni, e di Carifermo.
Mai un concerto dorgano aveva visto una maratona del genere  ha commentato il presidente dell'Accademia, Giovanni Martinelli  ci hanno chiesto di istituzionalizzare il concerto annuale, ormai vero evento del cartellone musicale romano. Dimostrazione della notorietà cui è arrivata la nostra manifestazione.
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005